 |
Anche per il 2005 ci si ritrova in Toscana per l’appuntamento
più importante della stagione del nostro club. La zona scelta
è la Val di Cecina con le sue colline verdi sulle quali si
trovano arroccati tantissimi paesini caratteristici e bellissimi
da visitare. L’Hotel Fattoria Belvedere ci attende ed all’arrivo
incontriamo vecchi e nuovi amici alla loro prima esperienza per
un totale di 30 vetture che con entusiasmo si apprestano ad affrontare
la giornata di sabato. Si comincia con la visita alla cittadina
di Volterra, antico porto etrusco con affascinanti resti archeologici.
Parcheggiate le spiderine nella piazza centrale si procede insieme
alla guida turistica per le stradine ed il parco che si trova in
vetta a Volterra, dalla quale si ammira una splendida veduta panoramica.
Dopo un ottimo pranzo ed un breve riposo siamo risaliti sulle nostre
amate autovetture e partiti alla volta di Montecatini Val di Cecina
per la visita al paese e soprattutto alle antiche miniere di rame
che a metà del 1800 furono le più famose e ricche
d’Europa. Chiuse dal 1907 e smantellate negli anni successivi
sono state da pochissimo recuperate e riqualificate per il turismo,
la guida turistica ci ha accompagnato all’ingresso della prima
galleria per una visita emozionante che ci ha fatto scoprire la
reale vita dei minatori di un tempo. Rientrati all’hotel si
cena e si festeggiano i 40 anni della nascita della nostra Fiat
Spider 850 con un bellissimo omaggio a tutti i partecipanti e premi
speciali agli organizzatori del nostro stand ad «Automotoretrò»,
la rassegna automobilistica torinese dove abbiamo partecipato con
grande successo. Domenica mattina è ancora tempo di muoversi
ed arrivare a Cecina dove, dopo una sosta nella piazza principale,
si procede con un giro sul lungomare con aperitivo “al volo”
nel vero senso della parola! Si rientra poi in Hotel lungo un bellissimo
e panoramico percorso attraverso altri paesini della Val di Cecina.
Non resta che l’ultimo pranzo ed una sorpresa finale: l’intervista
e rassegna fotografica da parte di un giornalista giapponese, corrispondente
della più famosa rivista d’auto d’epoca giapponese
“Old Timer” che prossimamente pubblicherà un servizio
sulle nostre spiderine! E’ davvero il momento dei saluti e
ringraziamenti per chi si è prodigato ancora una volta per
l’organizzazione e la perfetta riuscita del raduno. Alla prossima!
Appuntamento al prossimo raduno....
|
 |